- giudicare
- giu·di·cà·rev.tr. e intr. (io giùdico) FO1a. v.tr., sottoporre a giudizio, spec. di natura morale o estetica, valutare: giudicare una persona, un comportamento, un'azione; giudicare un quadro, giudicare un'opera letterariaSinonimi: commentare, valutare, stimare.1b. v.intr. (avere) esercitare la facoltà del giudizio: saper giudicare, non giudicare, giudicare con la propria testa, giudicare senza pregiudizi, giudicare obiettivamente, giudicare dalle apparenze2. v.tr., estens., ritenere, reputare: la giudico una buona cosa, ti giudico uno stupidoSinonimi: considerare, credere, pensare, prendere, reputare, ritenere, stimare, vedere.3. v.tr. TS dir. definire con una sentenza, un verdetto: giudicare una causa, un imputato, la giuria lo ha giudicato colpevole4. v.intr. (avere) OB aggiudicare, assegnare\VARIANTI: iudicare.DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. iūdĭcāre, comp. di ius "1diritto" e dicāre "dire".
Dizionario Italiano.